Chi Siamo
Tradizione e innovazione
La filosofia
Realizziamo prodotti bakery surgelati di alta qualità, replicando fedelmente le autentiche ricette e le procedure originarie: nessun conservante, nessun additivo (E471-E472 ecc), solo olio EVO o burro come grassi, la maggior parte lavorati a mano e con Lieviti Naturali.
Come valore aggiunto abbiamo inserito delle competenze di rilievo con Tecnologi Alimentari esperti in processi produttivi a servizio dei Clienti e volti alla riorganizzazione razionale del reparto o dell’attività retail degli stessi.
La peculiarità della nostra Azienda è la realizzazione di prodotti anche su specifica richiesta del Cliente. Abbiamo messo infatti a punto diversi prodotti per coloro che cercavano nella unicità dei propri prodotti bakery, una precisa identità. Ovviamente abbiamo anche una gamma di prodotti BenchMark di comune utilizzo, ma è evidente che ci presentiamo per un’opportunità di business per creare valore e distintività in un mercato ormai appiattito e omologato dai grandi produttori di prodotto surgelato.
Le ricette della tradizione
Il nostro unico obiettivo è portare le autenticità italiana sulle vostre tavole. Per farlo non accettiamo compromessi quanto a ricette, procedure e rispetto dei tempi di lievitazione. Seguiamo esattamente ciò che ci hanno tramandato i nostri maestri artigiani della panificazione.
"... nessun conservante, nessun additivo..."
Semplicemente naturale
La tradizione come proposta di qualità
GMG PARTNERS vuole rappresentare così il punto di riferimento del mondo bakery e della grande tradizione italiana, coniugando ad essa caratteristiche fortemente innovative: replicabilità, procedure, efficienza, eccellenza, qualità e servizio. Oltre 160 referenze che spaziano dal pane, alla focacceria fino ai dolci da forno, accomunati dalla stessa filosofia realizzativa.
La nostra passione. Il tuo gusto.
Solo lavorazioni artigianali
Nel cuore della Food Valley
Dall'idea al progetto
Soluzioni ottimali per aree di business per esprimere in pieno il potenziale del tuo progetto anche in un’ottica di eccellenza gestionale.
La mia Arca
Dal fascino per questa storia è nato un progetto, forse meno ambizioso, ma di indiscutibile valore storico e culturale : costruire un’Arca immaginaria, che potesse contenere e preservare tutto l’universo di emozioni ed esperienze della panificazione italiana. Non volevo che si perdesse nulla dello straordinario patrimonio di ricette e piccoli segreti dei nostri fornai e pasticceri. Nulla di quello che mio nonno e mio padre mi avevano raccontato e che io stesso ho vissuto per diverso tempo…
Il nostro team

Andrea Gaibazzi
Fondatore e Presidente
Idea e fonda la società nel 2002. Presiede l’area finanziaria e amministrativa, definisce le strategie di sviluppo e commerciali. Supporta i clienti nell’analisi progettuale e di pianificazione finanziaria. Supervisiona e coordina i progetti di espansione B2B per la GDO, così come l’implementazione di nuovi format nel canale Retail.

Tino Baravelli
Prodotto e Qualità
Con un’esperienza pluridecennale sul fronte della panificazione, controlla tutti gli aspetti produttivi e i disciplinari di qualità presso le unità produttive. Forma e verifica il team di Tecnici e Tecnologi che forniscono i supporti formativi e le procedure presso i clienti direzionali della GDO. Partecipa alla messa a punto di nuovi prodotti, anche sulla base di esigenze specifiche dei clienti. E’ Consulente per l’area “bakery” e i relativi fornitori.

Massimiliano Baroni
Corporate Retail Consultant
Si occupa dei principali aspetti correlati alle attività operative del punto vendita. Armonizza le iniziative di comunicazione e gli eventi territoriali. Mantiene un rapporto di consulenza sistematico con i gestori e predispone i necessari supporti di marketing mix, incluse le tematiche di customer care.

Alessandro Groppi
Project Manager & Designer
Interagisce con il cliente nella definizione dell’idea imprenditoriale per ricostruirne la coerente ambientazione. In staff vengono tracciate le linee guida del Concept e successivamente tradotte in proposta preliminare. Progetta i Lay Out di lavorazione armonizzandoli con l’efficienza operativa . Disegna l’arredo e definisce con la committenza materiali e tratti distintivi per poi accompagnare tutta la fase di realizzazione fino alla consegna chiavi in mano.