Servizi per il bakery

Il valore sta nelle persone

Scopri i servizi dedicati a te

Il vero valore di GMG Partners sta nelle persone, nelle loro competenze e nel desiderio di trasferirle, per offrire ai clienti soluzioni efficaci ed un aiuto concreto.
La cura nell’assistenza si esprime in tutte le fasi di costruzione e di mantenimento del progetto, piccolo o grande che sia. Nello specifico, l’approccio metodologico e le aree di competenza riguardano i seguenti aspetti: progettazione, tecnologia, bakery, punto vendita.

I mercati della panificazione stanno vivendo un’epoca di rapidi mutamenti.
Mentre nei paesi con una forte tradizione di consumo di pane e prodotti affini si osserva un cambio nella gamma di prodotti e un processo di concentrazione, il pane, i panini e la piccola pasticceria sono sempre più apprezzati presso popolazioni che fino a poco tempo fa si sono alimentati di prodotti frumentosi non panificati. Ciò dimostra che la globalizzazione dell’economica mondiale ha toccato anche il settore della panificazione e non è per nulla un fenomeno a senso unico: anche nei forni europei si producono donuts, bagels, muffins o pane azzimo e arabo, mentre lo scambio transregionale di specialità continua a crescere. Nelle metropoli ormai è facile trovare delle specialità di pane e pasticceria provenienti da quasi tutti i paesi e tutte le regioni europee.

Negli ultimi anni, si è anche osservata una regressione del consumo di pane all’interno delle mura domestiche in quasi tutti i paesi europei; di contro, però, è sensibilmente aumentato il consumo di prodotti da forno all’esterno dell’ambiente domestico. La causa di questa evoluzione è senz’altro un numero crescente di single per i quali i pasti tradizionali hanno perso importanza, ma anche una gestione degli orari di lavoro e del tempo libero diversi. Le ripercussioni si sono fatte sentire anche nel settore dei prodotti da forno. La vendita di pani interni è stagnante con una tendenza al calo, mentre invece vivono un boom prodotti nuovi del comparto snack e spuntini. Oltre ad una varietà sempre più estesa di panini imbottiti, l’allargamento dell’offerta con piccoli pasti ha portato allo sviluppo di un’adeguata area gastronomica soprattutto nell’area della vendita.

Gli arredamenti dei negozi spesso prevedono un angolo per la preparazione di panini o piccoli banchi dove acquistare un spuntino veloce. Negli ultimi anni sono inoltre nati moltissimi convenience stores o piccoli negozi al dettaglio; queste nuove tipologie di negozi rionali hanno buone chance soprattutto in aree residenziali in cui la concentrazione del dettaglio ha lasciato dei vuoti, oppure dove vi è una densità di consumatori che apprezzano il vantaggio del confort molto di più che l’economicità del prodotto. Da parecchio tempo il processo di concentrazione dilaga anche nel settore della panificazione, portando a strutture e imprese sempre maggiori.

Sono inevitabili in tale contesto le ripercussioni di queste concentrazioni sulla tecnologia produttiva, dato che un numero crescente di aziende raggiunge dimensioni tali da rendere economici gli investimenti tecnologici. L’introduzione di tecnologia informatica (IT) in particolare porterà alla creazione di una rete che riunirà tutti i comparti dell’azienda, aumentando l’economia di scala ed anche la qualità del prodotto. I vantaggi sono anche per le piccole imprese, che potranno contare su un processo produttivo razionalizzato anche per piccole quantità di prodotto ed una maggiore flessibilità e garanzia in termini di sicurezza.

Tecnologia

Analisi delle necessità produttive, progettazione del laboratorio e installazione impianti, o più semplicemente ottimizzazione o adeguamento degli impianti esistenti rispetto a obiettivi e esigenze. Spesso capita di incontrare laboratori sovradimensionati e scarsamente efficienti.

Visita il sito Tagliavini

Il nostro sforzo è rivolto ad offrire il miglior servizio possibile al cliente, e non si limita all’indiscutibile ampiezza e versatilità dell’ assortimento, ma ad un attento ascolto delle sue necessità specifiche, per fornire proposte e soluzioni adeguate alle più svariate esigenze di utilizzo.

Assortimento e prodotti

È fondamentale analizzare insieme la messa a punto a punto dell’assortimento ideale a seconda del punto vendita, dell’ubicazione e dei suoi flussi caratteristici. La qualità dei nostri prodotti, la cura artigianale e la naturalezza degli ingredienti sapranno certamente farsi apprezzare anche dalla clientela più esigente.

Scopri i nostri prodotti da forno

Un vasto assortimento di prodotti crudi, precotti, finiti di alta qualità,
adatti ad ogni esigenza del cliente finale.

Formazione

Un particolare supporto viene dato alla formazione del personale addetto al punto vendita. I nostri tecnologi condividono le vostre esigenze e vi affiancano quotidianamente con soluzioni personalizzate in un’ottica di efficienza. L’affiancamento è disponibile, per brevi o lunghi periodi, per supplire alla sempre più frequente carenza di mano d’opera specializzata, per formare nuove risorse e per ottimizzare i processi produttivi.

La formazione in ogni aspetto

Poniamo grande attenzione alla formazione del personale che si interfaccia con il pubblico: è il miglior biglietto da visita…
finché non assaggiano i prodotti!

Marketing & Comunicazione

Analisi del punto vendita, dei flussi per bacino di utenza e dell’assortimento (rotazione prodotti, tecniche di marketing e visual), per individuare le soluzioni ottimali in termini di posizionamento distintivo e incremento delle vendite.

Contatti

6 + 10 =